Conoscenze di base
File, fogli e formattazione
Gestione dati
Formule e funzioni
Tabelle
Grafici
Analisi dati
ANALISI DATI: LA COMPONENTE
AGGIUNTIVA DI STATISTICA
L’analisi dati finora vista in Excel ha permesso di descrivere approfonditamente un insieme di dati: dall’organizzazione in tabelle, alla sintesi mediante formule e funzioni, fino alle rappresentazioni grafiche. La componente aggiuntiva Analisi dati completa il quadro analitico, consentendo elaborazioni statistiche all’interno dei fogli di calcolo.
In questo modulo esploreremo l’add-in Analisi dati, nella scheda Dati, considerato uno strumento affidabile, sebbene meno potente, tra i software di analisi dati. Impareremo ad utilizzare funzionalità di statistica descrittiva, come Rango e percentile che identifica le posizioni dei dati ordinati, e della statistica inferenziale, come Campionamento che permette di estrarre un campione casuale o sistematico da una popolazione. Vedremo anche la Regressione, trattata nel modulo dei modelli predittivi, e i test a due campioni come il Test F, per testare l’omogeneità delle varianze, e i Test T, per confrontare le medie. Infine, capiremo come selezionare correttamente i dati e quali voci spuntare all’interno di ciascuna finestra di comando.
Per concludere, padroneggiare con le funzionalità di Analisi dati ti consentirà di ampliare ulteriormente le tue competenze analitiche, soprattutto dal punto di vista statistico. Tieniti pronto a rendere le tue tecniche di analisi ancora più rigorose e attendili.
Tra i videocorsi proposti, lo strumento Analisi dati di Excel viene ampiamente trattato, per quanto riguarda la statistica descrittiva, in Analisi statistica dei dati con Excel. Guarda l’indice degli argomenti ed il video introduttivo gratuito per capire se il corso fa per te.