EXCEL

GRAFICI: RAPPRESENTARE
VISIVAMENTE I DATI

Se le tabelle hanno portato l’analisi dati ad uno step successivo rispetto all’uso di formule e funzioni, l’utilizzo dei grafici completa questo percorso. Anche senza un’adeguata conoscenza statistica, le rappresentazioni grafiche sono facilmente interpretabili, consentendo un’immediatezza informativa che nessun indice né tabella può dare.

In questo modulo esploreremo esclusivamente la scheda Inserisci, gruppo Grafici. Vedremo come scegliere il tipo di grafico più adatto in funzione di cosa evidenziare e della natura stessa dei dati. Nello specifico, scopriremo che se i grafici a barre e a torta si utilizzano preferibilmente per dati categorici, il boxplot e l’istogramma sono esclusivamente per dati numerici. Inoltre, impareremo a personalizzare i grafici, come aggiungere linee di tendenza e filtri, e impostare correttamente gli assi per evitare di trasmettere informazioni fuorvianti. Infine, studieremo come creare grafici combinati per analisi più complesse, e come collegare dinamicamente grafici e tabelle.

In conclusione, l’uso di rappresentazioni grafiche chiare e coinvolgenti renderà la comunicazione delle tue presentazioni più efficace. I grafici costituiranno lo strumento ultimo per completare le tue competenze analitiche. Preparati ad esplorare visivamente i tuoi dati con creatività e professionalità.

Tra i videocorsi proposti, le rappresentazioni grafiche sono trattate nel dettaglio in Excel – Diventa un esperto dei grafici. Guarda l’indice degli argomenti ed il video introduttivo gratuito per capire se il corso fa per te.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
X
Telegram
Utilizzo i cookie per analizzare le prestazioni del sito e fornire contenuti personalizzati. Cliccando su “Accetto” acconsenti alla memorizzazione dei cookie. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Scopri di più su questo nella mia politica sulla privacy.
× Come posso aiutarti?