STATISTICA

LE BASI DELLA STATISTICA:
PREPARARSI AL VIAGGIO ATTRAVERSO I DATI

Intraprendere un viaggio nella statistica significa osservare la realtà per ottenere informazioni non visibili a prima vista. Come ogni viaggio, è importante prepararsi sapendo dove andiamo. Questo modulo iniziale introduce i fondamenti necessari per cominciare a comprendere la statistica perché, come disse Cesare Pavese, «senza basi non ci sono altezze».

Il punto di partenza è sfatare il mito di una scienza manipolatoria e inaffidabile, superando quel diffuso timore e antipatia verso una materia tanto fraintesa e poco conosciuta. Una volta liberi da questi pregiudizi, vengono introdotti i concetti fondamentali di unità statistiche, i mattoncini che costituiscono popolazioni, sotto-popolazioni e campioni, proseguendo con le variabili, dalle cui scale di misurazione dipendono le tipologie di analisi statistiche da effettuare.

Con la giusta preparazione, la statistica diventa un passaporto che ti permette di arrivare ovunque, svelando storie nascoste dietro ai dati. Preparati a leggere e raccontare queste storie e a scoprire come queste possano trasformarsi in conoscenze che influenzano decisioni nel quotidiano. Il viaggio è appena iniziato, e la statistica ti mostrerà strade inaspettate e affascinanti.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
X
Telegram
Utilizzo i cookie per analizzare le prestazioni del sito e fornire contenuti personalizzati. Cliccando su “Accetto” acconsenti alla memorizzazione dei cookie. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Scopri di più su questo nella mia politica sulla privacy.
× Come posso aiutarti?